
OMEOPATIA ODONTOIATRICA A BERGAMO
Omeopatia del cavo orale
Impiegare l’omeopatia nelle problematiche del cavo orale significa comunque individuare la persona nel suo insieme per arrivare a comprendere il motivo della localizzazione e dell’insorgenza del disturbo. Si parte pertanto dalla collocazione dell’individuo all’interno di un concetto costituzionale che funge per l’omeopata da base predittiva (es. costitituzione fluorica con annesse patologie da demineralizzazione precoce – dentarie, legamentose, venose – i tessuti elastici decadono e degenerano prima ed in modo importante rispetto ad altri).
La Diagnosi
In tal senso l’omeopatia è lo strumento per supportare patologie croniche (paradontosi), disturbi che insorgono come acuti ma che si ripresentano nel tempo (aftosi, linfatismo, tonsilliti recidivanti o sublatenti, stomatiti) sino ad arrivare a risoluzione di forme asessuali o fistolose che, il più delle volte necessitano di un adeguata diagnostica e risoluzione sistemica del disturbo che del solo intervento chirurgico.
L’intervento
In particolare a livello omeopatico il nostro studio di Bergamo può intervenire su (casi affrontati):
Carie ad evoluzione rapida in donne in gravidanza (rimedio impiegato Calcarea phosporica – carbo vegetabilis)
Pulpite (Arsenicum album)
Dentina decalcificata in superficie (kreosotum – staphysagria)
Disosodontiasi (silicea)
Periodontite periostite alveolo dentaria (Symphitum)
Nevralgie dentarie (Hypericum, Magnesia phosphorica, spigelia)
Odontalgia da trauma (arnica – rhust tox)
Il post-intervento
Il post intervento nel nostro studio dentistico di Bergamo è assolutamente ridotto, indipendentemente dalla terapia effettuata. Il paziente non ha alcuna necessità di assumere i normali farmaci antidolorifici / antinfiammatori non steroidei. Dopo ogni trattamento potenzialmente traumatizzante, il paziente viene sottoposto a trattamento con ATP 38, una innovativa apparecchiatura a led che riduce in modo consistente il discomfort post-intervento e, in particolare, grazie al doping biologico offerto dalla ATP 38, fornisce una accelerazione dei processi di riparazione e rigenerazione cellulare.In particolare, la respirazione cellulare è in grado di riprodurre, rispetto alle 2 molecole di ATP del normale ciclo di Krebs, fino a 38 molecole di ATP, la benzina delle nostre cellule.
i benefici
La somministrazione di rimedi omeopatici consente di riequilibrare il paziente riducendo in maniera importante segni e sintomi della patologia di base.
La sistematica biostimolazione con ATP 38 effettuata nel nostro studio dentistico di Bergamo, permette di:
1. Ridurre i tempi del trattamento globale;
2. Ridurre il discomfort post-intervento.
La terapia
Fotodinamica
Il protocollo brevettato dal Dott. Caccianiga ha regalato di nuovo il sorriso a più di 5000 persone.
Scopri di più